Che sufferenzia è ‘a vita, 
ma che gioia si tu 
ca sule si me guarde 
me miette ‘ncuollo ‘a freva ‘e giuventù. 
Si ll’onne d’’o mare 
ca stracque  e ‘nn’arreposa, 
na rosa ‘e primavera, 
n’auciello ‘e marzo 
freddigliuso e pazzo, 
na parola sincera 
ca nun tene ombre 
e n’ombra ca dà vita 
nu suspire ca me regne ‘o core. 
Comme a na fronne 
sussurre nu silenzio 
ca nun dorme, 
nu spaseme d’’o core. 
Si nun ce fusse tu 
io che sarria ? 
Sultanta ‘a nostalgia 
‘e te truvà, 
na canzone 
ca pizzica sti corde 
cu ‘e lacreme 
già pronte ‘p’’e cantà. 
Che sufferenzia è ‘a vita, 
ma che gioia si tu 
quanno m’astrigne na mano 
mettenneme ‘ncuollo na freva ‘e giuventù. 
La poesia è inserita nella raccolta ‘E primma matina 
Pubblicata inserita in quella più ampia 
dal titolo “Turnanno arreto “, 
edita a Roma nel 2010  
 | 
Translate
mercoledì 19 febbraio 2014
Che sufferenzia è ‘a vita...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento