| 
   
Tu nun m’è vulè bbene
  quanno more. 
M’è vulé bbene mò ca songo
  vivo. 
E’inutile ca dice me si
  sora 
Si quanno parlo nun me vuò
  sentì. 
Tu saie ‘e fatte mie ‘a che
  so’ n’ato 
E nun te pozzo dicere bucie 
ca si’ ‘o facesse me
  sentesse male 
sule a gaurdarte, sule a ce
  penzà. 
E comme ha scritto nu poeta
  antico 
‘nzerra sta porta e miette ‘o catenaccio 
E a chi ddumanne, ‘e me di:
  - Nun ‘o ssaccio 
Addò sta
  frateme   e che starrà facenno. 
I’ sto fuienno c’aggio
  bisogno ‘e pace, 
pe nun sentì na femmena
  busciarda 
si stongo male pure
  quann’’a guardo 
ca tene ll’uocchie nire
  comme ‘a pece. 
Vulesse na carezza ‘e mamma
  mia, 
ma se n’è juta e m’ha
  lasciata sule 
e stongo comme a tante,
  ‘nmiez’a na via, 
jenno fuienno pe nun ‘a
  vedè cchiù. 
Che faccio parte? M’’a casa
  mia sta ccà! 
Che me ne vaco a fa a n’ata
  parte. 
Si aggio perzo, m’aggia
  ‘mbarà a campà 
E’ inutile ca me mette in
  disparte. 
E si pe caso ‘a ‘ncontre
  uno ‘e sti juorno. 
Che pozzo fa? ‘A guardo,
  m’’a smiccea 
Comme se fa cu ‘e femmene
  cchiù belle 
E po’ me guardo attuorno
  indifferente. 
Ormaie nun  tengo
  cchiù niente ‘a perdere. 
L’aggio perduta. Cu ll’età
  ca tengo… 
Ma che ne saccio ‘e comme
  vene ‘o munno 
Forse è meglio ca
  ma’arretire a casa. 
O forse è meglio nu
  bicchiere ‘e vino 
Dint’a na cantina fore
  mano. 
Ma ‘ncopp’a na panchina ‘o
  lungomare 
Me torne ‘ncape nun
  pensiero antico 
Comme a quanno ‘mbarcaie e
  jette fore 
E ‘nmiez’o mzare l’amaro
  s’adducette 
E io me facette ‘e spese e
  riturnaie 
chiù pazzo ‘e primmo c
  apartette.. 
E a poco a poco sta cagnano
  ll’aria 
E io me facce ‘e cunto e me
  ne torne. 
Mo sto cchiù calmo 
forse me so sunnata 
Na male jurnata 
ch’è passata 
Comme a na nuvola d’acqua 
‘ncopp’o mare 
c’ormaie
  s’arreposa ‘nterr’’a rena. 
 | 
 
edito
a Roma nel 2010 La poesia è inserita nella raccolta ‘E primma matina
Pubblicata
inserita in quella più ampia
dal
titolo “Turnanno arreto “,
edita
a Roma nel 2010 
Nessun commento:
Posta un commento